top of page

Sicurezza Investigativa

Stanza di sicurezza
Caso_01
"Mi manca della merce dal punto vendita..."

Veniamo contattati dal responsabile ufficio sicurezza di una nota catena della grande distribuzione italiana.


Recatici a Milano, presso gli uffici dirigenziali dell'azienda, veniamo accolti dal responsabile sicurezza che mette in luce gli aspetti per i quali avevano ritenuto necessario il nostro intervento.
Da diversi mesi avevano notato importanti ammanchi inventariali.
Ammanchi che non erano giustificati viste le diverse procedure di sicurezza rafforzato dal personale della vigilanza.
Si avvia l'attività in incognito presso il punto vendita in questione, cercando di cogliere quali potevano essere i motivi di questi ammanchi. Subito notiamo il comportamento anomalo da parte dell'agente in borghese, il quale con modo amichevole si intratteneva con i diversi dipendenti del negozio andando così a distrarre la propria concentrazione per diverse ore. Proseguendo l'ispezione notiamo diverse falle nel sistema, dai controlli all'ingresso e in uscita al negozio. Successivamente procediamo con un controllo ufficiale accompagnati dal direttore del negozio per capire le procedure del ricevimento merci, questo ripetuto in diversi momenti e in diversi orari.
Al termine dell'attività investigativa sono emersi diversi risultati importanti che hanno aiutato l'azienda a migliorare e ridurre gli ammanchi inventariali. Le indagini hanno evidenziato delle procedure poco affidabili in fase di ricevimento merci, tanto da giustificare gli ammanchi evidenziati, questo unito ad altri elementi da noi notati, ha portato l'azienda alle dovute precauzioni consigliate andando a ridurre del 20% gli ammanchi inventariali annui.













 


 
bottom of page